Il FMI inizierà un'indagine RAE ARGENTINA AL MONDO

"Sulla fuga di capitali del prestito a Macri nel 2018"

Il ministro dell'Economia e candidato alla presidenza di Unión por la Patria (UxP), Sergio Massa, ha anticipato che a fine novembre il FMI inizierà "l'indagine sulla fuga di capitali del prestito del 2018" preso dal governo di Mauricio Macri, che "non è stato utilizzato per le scuole, ma per finanziare pagamenti a fondi di investimento".
Lo ha annunciato Massa, rivelando che l'organismo invierà "una commissione in Argentina che esaminerà il 66% che, secondo l'AGN (Auditoría General de la Nación), non è stato utilizzato per finanziare ospedali, scuole o per risolvere la stabilità economica, ma per finanziare pagamenti a fondi di investimento".
Inoltre, il ministro ha ricordato che nel "dicembre 2022 il Fondo Monetario Internazionale voleva che fermassimo il gasdotto Néstor Kirchner, e noi abbiamo detto di no".
Ha inoltre sottolineato che per il prossimo anno "prevediamo una crescita nei settori agricoli, energetico e minerario" e che "questo sarà un grande consolidatore del conto generale dell'Argentina".
Per quanto riguarda la proposta del candidato di La Libertad Avanza Javier Milei di eliminare i sussidi, ha difeso il fatto che i trasporti pubblici mostrino il prezzo del biglietto se non fossero parzialmente finanziati dallo Stato: "Dire alla gente quanto costerà il treno, l'autobus e la benzina se si eliminano i sussidi è dire la verità".
"Gli argentini meritano di sapere se vivremo in un Paese in cui si vendono o meno gli organi, in cui l'istruzione è pubblica, gratuita e di qualità o a pagamento, e meritano di sapere se avranno una mega-svalutazione il 10 dicembre o meno", ha detto il ministro, criticando le proposte del suo avversario nel ballottaggio del 19 novembre.