DEMOCRAZIA RAE ARGENTINA AL MONDO

L'UCR celebra il 40° anniversario della vittoria di Raúl Alfonsín

Il Comitato nazionale dell'Unione Civica Radicale (UCR) celebra nelle piazze di tutto il Paese il 40° anniversario della vittoria elettorale che consacrò Raúl Alfonsín come presidente dopo sette anni di dittatura militare.
Nella città di Buenos Aires, l'evento avrà luogo alle 18.00 nella Plaza Estado del Vaticano, situata all'incrocio tra le vie Cerrito e Viamonte, accanto al Teatro Colón, nel centro di Buenos Aires.
All'evento è prevista la partecipazione dei leader dell'UCR nazionale e anche di alcuni di coloro che hanno partecipato al governo guidato da Alfonsín dopo la sua vittoria, con oltre il 52% dei voti, il 30 ottobre 1983, quando sconfisse il candidato del Partito Giustizialista (PJ), Ítalo Luder.
Nel suo appello, il Comitato Nazionale del Radicalismo ha esortato a non limitarsi a celebrare quel trionfo "di tutti gli argentini", ma a rappresentare anche "un'opportunità per pensare all'Argentina del futuro".
L'UCR ha affermato che l'eredità di Alfonsín è "un esercizio di memoria e un motivo di festa da trasmettere di generazione in generazione" perché il suo governo ha permesso il recupero della libertà e della giustizia.
Questo appello dell'UCR si svolge nei giorni in cui il partito definisce la propria strategia elettorale in vista del ballottaggio che il prossimo 19 novembre vedrà fronteggiarsi il candidato dell'Unione per la Patria (UxP) e Ministro dell'Economia, Sergio Massa, e il candidato de La Libertad Avanza (LLA), Javier Milei.
Le principali autorità nazionali del radicalismo hanno respinto la scorsa settimana il sostegno politico dato a Milei dall'ex presidente Mauricio Macri e da Patricia Bullrich, candidata alla presidenza di Juntos por el Cambio (JxC), la coalizione formata dall'UCR.