STORIE IN COMUNE

In Argentina, la storia della popolazione nera è attraversata dalla negazione promossa a partire da un’ideologia razziale diffusa dalle classi governanti e che ha contato […]

STORIE IN COMUNE

Il Congresso d'Oriente fu la prima dichiarazione indipendentista veramente federale, con principi civici d'avanguardia nell'anno 1815, un'anno prima della dichiarazione dell'indipendenza argentina del 9 luglio […]

STORIE IN COMUNE

La prima nazione a riconoscere l'indipendenza dell'Argentina dichiarata nel 1816 , fu il Regno delle Hawaii . Nel 1818 , il re Kamehameha segnò un […]

STRADE ARGENTINE

Nel sud della città di Buenos Aires, capitale dell'Argentina, si trova uno dei quartieri emblematici del paese, il quartiere La Boca.

STRADE ARGENTINE

L'Argentina possiede tantissimi parchi nazionali, aree protette allo scopo di conservare patrimoni naturali oppure culturali.

STRADE ARGENTINE

Distante 860 km da Buenos Aires, la cittadina di Merlo, locata nella provincia di San Luis, é nota dovuto al fatto di possedere il terzo […]

STRADE ARGENTINE

A circa 400 chilometri a sud della città di Buenos Aires si trova Mar del Plata, la più famosa città turistica dell'Argentina, nota pure come […]

LA FOLKLORICA

"La ricerca di una musica popolare di contenuto popolare è stata ed è uno degli obiettivi più ambiti del popolo argentino. I suoi artisti, fin […]

LA FOLKLORICA

Il charango é un piccolo strumento musicale a corde, che sembra abbia avuto origine a Potosì, in Bolivia, dove fiorì ogni genere di arte a […]

Scroll To Top