LA CONVERSAZIONE

Giovedì 23 marzo abbiamo intervistato Don Luis Alberto Duacastella, già segretario del defunto cardinale Jorge Mejía, professore di teologia presso l'Università Cattolica Argentina. Don Luis […]

LA CONVERSAZIONE

L'autore di brani quali Cara Droga,  Paesaggio e Respiro, fra altri successi, ha dialogato con Caritina Cosulich e Chelo Ayala, e ha raccontato come ha […]

LA CONVERSAZIONE

Martedì 14 marzo ci ha visitato nello studio di Rae Argentina al Mondo il Prof. Massimo De Carolis, docente presso l'Università di Salerno. Il Prof. […]

BENVENUTI

Giovedì 9 marzo abbiamo intervistato l'artista Ida de Vincenzo, pittrice italiana che vive in Argentina. Lei ci ha raccontato la sua storia. Nata a Cropalati, […]

STORIE IN COMUNE

Durante le guerre dell'indipendenza dell'Argentina, c'erano delle donne che affiancavano le truppe e che sono passate alla storia come ignote compagne soldatesse. Tuttavia...

STORIE IN COMUNE

Durante le battaglie per l’indipendenza delle Province Unite del Sud, molti scontri ebbero luogo nella provincia di Jujuy, perché gli spagnoli concentravano le loro forze […]

STORIE IN COMUNE
STORIE IN COMUNE

La Guinea Equatoriale è il paese più piccolo dell’Africa e l’unico del continente subsahariano dove si parla lo spagnolo. Molte delle sue tribu originarie come […]

STORIE IN COMUNE

Dopo la rivoluzione del 25 maggio 1810, la strada verso l'indipendenza in Argentina era chiara: la rottura dei legami coloniali con la Spagna e governi […]

Scroll To Top